Come avevamo scritto qualche settimana fa, il Comune di Milano ha approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e, secondo i documenti, è previsto che la tranvia Milano – Limbiate, così come la Milano – Seregno, si trasformi in una linea di forza consentendo una maggior frequenza dei mezzi. Linea tranviaria da riqualificare che, secondo alcune indiscrezioni, Milano non è al momento intenzionata a finanziare.
Il Sindaco Alparone, però, non ha gradito la decisione di Palazzo Marino di non prolungare la linea 3 della metropolitana fino a Paderno Dugnano, definendola una «una scelta miope anche nell’ottica di favorire proprio la mobilità in ingresso e all’interno di Milano, oltre che per nulla strategica se proiettata nel contesto della Città Metropolitana».
Per questo motivo l’Amministrazione padernese ha formalizzato le proprie osservazioni al PUMS, con l’obiettivo che il Comune di Milano cambi idea riguardo alla metropolitana. «Dal 2010 Paderno Dugnano si è fatto promotore di questo progetto che alleggerirebbe in modo sostanziale il carico di traffico sulla Milano – Meda che quotidianamente congestiona l’ingresso verso Milano e lo snodo con la Rho – Monza con disagi e un carico di inquinamento non indifferenti per il nostro territorio – spiega ancora Alparone – La scelta di Milano disattende inoltre l’impegno a progettare il prolungamento della M3 che avevamo ottenuto e inserito nel Protocollo d’Intesa per la riqualificazione della Milano – Limbiate. E la stessa Regione un anno fa ha inserito proprio il prolungamento dalla Comasina a Paderno Dugnano tra le opere prioritarie per lo sviluppo della Grande Milano. Investire in metropolitane vuol dire guardare al futuro con una proiezione migliorativa della qualità della vita: questo dovrebbe essere l’obiettivo di un piano di mobilità sostenibile. Non pensavamo di sognare quando nel 2010 parlavamo di metropolitana nella nostra città, oggi siamo ancora più convinti che questo debba essere un obiettivo irrinunciabile se vogliamo che la Città Metropolitana non si traduca soltanto in un ampliamento della periferia di Milano. L’auspicio è che proprio il Comune di Milano ne prenda, finalmente, coscienza».
04/28/2015, 02:27 pm
Mi pare che la metropolitana sia in programma…ma arriva a Baranzate.
Intanto le firme per l’Assemblea pubblica sulla città metropolitana grazie a Figus e Leone Foti sono oltre 130…
04/29/2015, 01:44 pm
Quella di Baranzate è un’ipotesi di diramazione per la M6, che dovrebbe connettere la parte nord-ovest di Milano (assi Sempione/Certosa) con quella sud-est (assi Tibaldi/Quaranta).
Sono diversi anni che si parla della M6 e più volte sono state modificate le loro ipotesi di tracciato: la prima riguardava il tratto della M5 che viene inaugurato oggi.