Alcune crisi finanziarie nella storia sono nate a seguito dello scoppio di bolle finanziarie. Le bolle finanziarie sono degli eventi che possono avvenire sui mercati finanziari quando si presentano due fasi ben precise: – la prima dove vi è una forte sensazione di euforia e di ottimismo riguardo il buon andamento di una economia, di una società o di uno strumento finanziario. In questa fase moltissime persone decidono di acquistare quindi gli strumenti finanziari per approfittare della loro salita di valore. Ma proprio questa eccessiva euforia porta il valore degli strumenti finanziari a livelli molto superiori rispetto a quelli reali;…
Scritto da Alessandro Sichieri
“FINANZA EFFICACE”: UN MODO DIVERSO DI INVESTIRE DENARO, IL PIANO DI ACCUMULO
Il premio Nobel Paul Samuelson ha detto: “Investire dovrebbe essere un po’ come guardare la vernice asciugarsi o l’erba crescere. Se cerchi emozioni, prendi 800$ e vai a Las Vegas”. Con questa sua frase diventata famosissima voleva indicare l’importanza che ha il tempo quando si decide di investire. Prevedere il tempo esatto in cui comprare o vendere strumenti finanziari nessuno lo può prevedere con certezza. Si possono fare delle ipotesi ma rimane sempre la possibilità di sbagliare. E’ per questo che più tempo si ha a disposizione più risultati si potranno avere. Se per esempio si decide di investire oggi…
“FINANZA EFFICACE”: CAMBIARE BANCA È DAVVERO UN’OPERAZIONE DIFFICILE?
I sondaggi dicono che uno dei principali motivi per cui molti italiani fanno fatica a cambiare banca, nonostante non siano più soddisfatti del rapporto che si è venuto a creare, è la pigrizia. Dover andare in banca per chiudere un rapporto, fare la fila, e doversi sorbire magari le incessanti domande dell’operatore che cerca di convincerti a rimanere. Proprio per questi motivi molti italiani sono ancora clienti di banche si cui non si fidano, di cui non sono contenti. Ma è davvero così difficile cambiare banca? Con la nuova legge sulla portabilità dei conti correnti introdotta nel 2015, chiudere un…

“FINANZA EFFICACE”: L’INFLAZIONE, LA TASSA OCCULTA SUI NOSTRI RISPARMI
Risparmiare è difficile se non si sa come fare. Gli italiani sono notoriamente un paese di risparmiatori. Negli ultimi anni la quantità di denaro che si è accumulata sui conti correnti ha subito un aumento notevole. Le motivazioni sono da ricercare nella paura riguardo le situazioni economiche e finanziarie del nostro paese. In più l’incertezza che si vive sul mercato finanziario spinge sempre più persone a non investire i propri risparmi. Perché investire dovrebbe essere una operazione più diffusa tra gli italiani? Il motivo che più dovrebbe spingere le persone a investire i propri soldi piuttosto che tenerli “fermi” in…

“FINANZA EFFICACE”: PERCHÈ CI SONO MENO SPORTELLI BANCARI NEI PAESI (ANCHE A PADERNO DUGNANO)?
Dopo un boom di aperture con l’inizio degli anni 2000, a partire dal 2008 è iniziato un graduale processo di diminuzione degli sportelli bancari, soprattutto nei comuni medio/piccoli. A cosa è dovuto questo fenomeno? Fenomeno che si può riscontrare anche a Paderno Dugnano, Comune costituito per appunto da piccole frazioni. Le cause si possono individuare considerando ciò che è successo al sistema bancario italiano negli ultimi 10 anni. Sicuramente ciò che viene alla mente più facilmente, data la quantità di notizie che ci vengono date, è la crisi che ha colpito questo settore. Il sistema bancario ha subito una importante…
“FINANZA EFFICACE”: COME CAPIRE SE LA PROPRIA BANCA È A RISCHIO
Dopo aver parlato di cosa è una banca e come può fallire, non resta che capire se la propria banca rientra tra quelle “a rischio”. Questa situazione dipende da diversi fattori, in particolare anche dal rapporto che si ha con la propria banca. Se si fa parte di quella categoria di persone che “lascia fare” alla banca, si fida ciecamente e non si informa minimamente su come stia andando il proprio rapporto con la stessa, allora le brutte sorprese potrebbero essere dietro l’angolo. Le banche a rischio si comportano in modo simile, cercano di tenere i propri clienti all’oscuro di…
“FINANZA EFFICACE”: LA RELAZIONE RISCHIO/RENDIMENTO. COSA E’ NECESSARIO CONOSCERE PRIMA DI INVESTIRE DENARO
La maggior parte delle persone quando si avvicina al mondo finanziario ed al mondo degli investimenti lo fa perché attratta dal rendimento. In particolare il rendimento positivo, che è il risultato di un investimento che si è concluso con un guadagno di capitale. Viene definito rendimento anche quello negativo, ovvero un risultato in cui il capitale finale è minore a seguito di un investimento. Troppo spesso chi ricerca rendimento sui mercati finanziari si dimentica del fattore che va a braccetto: il rischio. Per rischio si intende l’incertezza riguardo il valore futuro di un investimento: più il risultato è legato a…