Scritto da Lodovico Pescinato

duomo

NATALE AL TEMPO DEL COVID: PENSIERI E RIFLESSIONI

, , Nessun Commento

Con l’avvicinarsi delle festività, che si prospettano diverse dal solito, riceviamo e pubblichiamo una riflessione di una nostra lettrice, Donatella Scurati, sul significato del Natale in tempi di pandemia. CHE COS’È IL NATALE? Il Natale è la festa della luce. Fin dai tempi antichi si celebrava il rito del solstizio che portava all’avvento di giornate più chiare e illuminate dal sole. È la sconfitta delle tenebre, la guida che indica il cammino. Ora tutto questo possiamo interpretarlo in senso allegorico con una connotazione cristiana, o in senso più laico come una speranza. Natale è la festa della famiglia, o meglio…

Continua a leggere →

22181482_10155168301033315_6740839888373524896_o

CHIUSURA DEL PASSAGGIO A LIVELLO DI PALAZZOLO MILANESE. ALCUNE CONSIDERAZIONI

, , Nessun Commento

Fa scalpore la notizia secondo cui Ferrovienord, la società che gestisce alcune delle reti ferroviarie in Lombardia, tra cui la Milano-Asso, ha chiesto all’Amministrazione Comunale padernese la chiusura permanente del passaggio a livello di Palazzolo Milanese entro 30 giorni, al fine di evitare ulteriori incidenti che possano provocare interruzioni del servizio ferroviario, come avvenuto più volte in passato. Per alcuni si tratta di un fulmine a ciel sereno, soprattutto per i tempi stretti in cui questa decisione debba essere adottata, ma per gli abitanti del quartiere non è di certo una novità. Se ne era parlato già nel 2008 in…

Continua a leggere →

albero-della-vita-expo3-1000x600

CINQUE ANNI FA EXPO 2015, OGGI LA SPERANZA DI UN NUOVO RISVEGLIO

, , Nessun Commento

A giudicare da come stiamo vivendo la nostra quotidianità in queste settimane complicate, sembra passata un’eternità, eppure oggi sono passati “solo” cinque anni dall’inaugurazione di Expo 2015. Un evento che per sei mesi ininterrotti ha messo al centro del mondo l’Italia, la Lombardia e la città di Milano, che ha avuto modo di confermare la sua immagine di moderna metropoli europea in grado di confrontarsi degnamente con le altre realtà internazionali. Expo 2015 è stata l’occasione di avere il mondo a pochissimi chilometri da casa e comprendere le complicate sfide dell’alimentazione e della sostenibilità ambientale, tema cardine dell’Esposizione Universale. Sei…

Continua a leggere →

PALAZZOLO, APPUNTAMENTO CON LA FESTA PATRONALE DELL’ADDOLORATA

, , Nessun Commento

Come ogni terza terza settimana del mese di Settembre, a Palazzolo Milanese prendono il via le celebrazioni della Festa Patronale dell’Addolorata, di cui si festeggia una ricorrenza speciale essendo il 270° anno. Tra i tradizionali appuntamenti religiosi, oltre alla Santa Messa Solenne di Domenica 15 Settembre, si segnala la processione di Lunedì 16 Settembre, con la presenza dell’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, in occasione dell’importante anniversario dell’entrata in paese della reliquia tanto venerata dai fedeli palazzolesi. Numerose le iniziative popolari per le principali strade di Palazzolo che saranno chiuse al traffico la sera di Sabato 14 Settembre dalle 19…

Continua a leggere →

Ponte ciclopedonale parco del Seveso Palazzolo, danni

PONTE CICLOPEDONALE DI PALAZZOLO, LE CONSEGUENZE NEL SEGNO DELL’INCURIA

, , 1 Commento

Chi è solito a camminare, correre o pedalare tra i parchi di Palazzolo sicuramente non potrà non essersi accorto della brusca interruzione presso il ponte ciclopedonale del Parco del Seveso, che attraversa l’omonimo fiume e la ferrovia Milano-Asso, in condizioni estremamente critiche. A causa di un cedimento del parapetto in legno, che comporta condizioni di grave pericolo di caduta per gli utenti del percorso, un’ordinanza della Città Metropolitana dello scorso 29 Aprile, dopo numerosi sopralluoghi effettuati per monitorare lo stato dell’infrastruttura e un vano tentativo di messa in sicurezza dello stesso parapetto, ha sancito la chiusura del ponte a tempo…

Continua a leggere →

grancasa

LICENZIAMENTI GRANCASA, QUALI PROSPETTIVE PER IL FUTURO?

, , Nessun Commento

Ad una settimana dai primi 8 licenziamenti in seguito alla crisi di Grancasa, ieri un altro si è aggiunto, raggiungendo così quota 9. Sarà l’ultimo? Si vocifera intanto di trasferimenti fra punti vendita che, diversamente, resterebbero con alcuni reparti quasi privi di personale. Una domanda è lecita: qual è il fine perseguito dall’azienda? Leggerlo in un’ottica di ristrutturazione è un po’ difficile, anche perchè non si comprende la necessità di eliminare la forza di lavoro consolidata; anche in prospettiva di un ipotetico rilancio aziendale volto a recuperare clientela e fatturato. Piuttosto si può azzardare ad un eventuale piano di cessione…

Continua a leggere →

grancasa

CRISI GRANCASA, 8 LICENZIAMENTI A PADERNO DUGNANO

, , Nessun Commento

Dopo l’annuncio dello scorso Maggio del gruppo Grancasa di procedere alla conferma di 158 esuberi e a seguito del mancato accordo con i sindacati al Ministero del Lavoro, durante la scorsa settimana sono arrivate le prime lettere di licenziamento. Anche il punto vendita di Paderno Dugnano non è stato esente dalla crisi e purtroppo sono stati attuati 8 licenziamenti con effetto immediato. Ci rammarichiamo ancora una volta, pensando che l’azienda avrebbe potuto trovare delle soluzioni alternative, che non ha voluto prendere in considerazione, lasciando così in difficoltà le famiglie che troveranno così prive di un’entrata mensile. Esprimiamo tutta la nostra…

Continua a leggere →