Scritto da Lorenzo Locatelli

25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE

, , 14 Commenti

Il 25 Aprile del 1945, l’Italia vide la fine dell’occupazione nazifascista, sancendo definitivamente la fine di un periodo di guerre cruente che costarono la vita a migliaia di persone. I partigiani liberarono le principali città del nord, insorgendo contro le residue truppe tedesche, che erano affiancate dagli uomini della RSI del Duce d’Italia, Benito Mussolini, il quale, pochi giorni dopo, viene catturato a Como mentre tenta di raggiungere il confine con la Svizzera; muore in seguito a colpi di arma da fuoco, durante un episodio di fucilazione sommaria, mai ben appurato. La chiamiamo “Festa della Liberazione”, ma sarebbe più corretto…

Continua a leggere →

INCONTRO SINDACATI E AMMINISTRAZIONE SU CRISI LARES E METALLI

, , 7 Commenti

COMUNICATO STAMPA Alparone: “Lavoriamo alla costituzione di un tavolo in Comune per affrontare la crisi Lares e Metalli. L’area industriale rimarrà tale fin quando sarò Sindaco di questa città” Paderno Dugnano (13 aprile 2010) Questa mattina il Sindaco Marco Alparone ha ricevuto un’ampia delegazione in rappresentanza dei lavoratori della Metalli Preziosi e Lares preoccupati per la mancanza di prospettive sul futuro delle aziende e dei posti di lavoro. L’esito dell’incontro è stato giudicato positivamente sia da parte dei lavoratori sia dall’Amministrazione comunale. Il Sindaco Alparone ha analizzato le difficoltà operative riscontrate fino ad oggi ed ha accolto la richiesta formulata…

Continua a leggere →

SONDAGGIO: TI PIACE VIVERE A PADERNO?

, , 8 Commenti

Come avrete saputo dal nostro precedente articolo, Paderno 7 era presente alla Fiera di Primavera con uno stand tutto suo. Proprio per l’occasione, abbiamo deciso di effettuare un piccolo sondaggio sulla città, chiedendo ai passanti in un’intervista video che cosa gli piacesse di Paderno e cosa, invece, avrebbero voluto veder migliorato. Le adesioni sono state davvero molte e, per questo, si è reso impossibile pubblicare ogni singolo video; ecco perchè abbiamo deciso successivamente di scrivere un articolo, che riassumesse il pensiero e la testimonianza di chi, come noi, vive a Paderno Dugnano. ECCO COSA DICONO I PADERNESI

Continua a leggere →

BUONA PASQUA DA PADERNO 7!

, , Nessun Commento

Molti nostri concittadini avranno già raggiunto le località di vacanza che la nostra bellissima Italia può mettere a disposizione, mentre molti altri staranno ormai ultimando i preparativi per passare in famiglia la giornata di oggi. Auguriamo, pertanto, a tutti i nostri affezionati lettori una Buona Pasqua e che questo giorno sia il più possibile sereno e felice per tutti!

Continua a leggere →

IL RICORDO DI KAROL WOJTYLA

, , Nessun Commento

Si spegneva nella serata del 2 aprile di cinque anni fa Karol Wojtyla, in seguito al peggioramento delle sue condizione di salute in quegli ultimi giorni. Milioni di persone, già nelle ore successive alla notizia del decesso, si riversarono nella Capitale per poter dare il loro ultimo saluto ad un Papa che, senza ombra di dubbio, è stato non solo un simbolo per tanti, ma anche una vera guida spirituale. L’affetto dimostrato dalla gente è stato eccezionale e si è protratto sino ad oggi, con lettere e numerose manifestazioni a favore del Pontefice che “fece la storia”. Ed è proprio…

Continua a leggere →

NUOVO TENTATIVO DI FURTO ALLA METALLI PREZIOSI

, , Nessun Commento

Dopo un precedente furto nel mese di Gennaio, ad inizio settimana alcuni ignoti hanno tentato di effettuare un nuovo colpo alla Metalli Preziosi. Come obiettivo il rame presente all’interno dell’azienda. Questa volta, i ladri hanno forato il muro dall’esterno ed una volta introdotti nel complesso hanno iniziato a smontare pezzo per pezzo le canaline, in modo da trasportarle, successivamente, al di fuori del perimetro per caricarle su alcuni furgoni (risultati anch’essi rubati) nelle vicinanze. L’audace impresa non è riuscita, in quanto sventata dalle guardie di sicurezza della Battistolli durante la ronda mattutina, i quali hanno immediatamente avvisato i Carabinieri e…

Continua a leggere →

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

, , 2 Commenti

“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.” Oggi è quel giorno, la data che, anche noi, vogliamo ricordare con poche e semplici parole e che vogliamo far pervenire alle generazioni…

Continua a leggere →