Il riutilizzo dell’acqua depurata non è una pratica diffusa in Europa, ma presto ci si dovrà confrontare con questa possibilità: i cambiamenti climatici stanno accentuando lo stress cui sono sottoposte le risorse di acqua dolce e già si sta delineando una possibile concorrenza fra diversi settori produttivi che hanno bisogno di acqua. Per questo, la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica su una serie di possibili misure a livello europeo volte a incoraggiare il riutilizzo delle acque depurate. La consultazione sarà aperta fino al 7 Novembre 2014. I risultati, spiega la Commissione, contribuiranno a realizzare una valutazione di impatto…
PadConsum
PADCONSUM, IL BOLLETTINO DEL CONSUMATORE: CONFCOMMERCIO, BONUS DI 80 EURO? EFFETTO QUASI INVISIBILE
L’effetto del bonus “Renzi” , ossia l’aumento di 80 euro in busta paga a chi percepisce meno di 27.000 euro lordi all’anno, sui consumi è stato quasi impercettibile, almeno da quello che è il punto di vista dei commercianti: più 0,1% rispetto a Maggio, più 0,4% rispetto a Giugno dello scorso anno. La variazione è stata interpretata come fisiologica, ma non strutturale: sebbene positiva, non ha certo determinato il tanto atteso “effetto shock” sui consumi, quindi sulla fiducia dei consumatori. I risultati sono stati assolutamente scarsi rispetto alle aspettative del governo, e questo vale anche per il mondo del commercio. L’Indicatore dei Consumi…
PADCONSUM, IL BOLLETTINO DEL CONSUMATORE: OSSERVATORIO SALDI, SOLO UNA FAMIGLIA SU 3 FARÀ ACQUISTI
Le previsioni per i saldi estivi sono decisamente deleterie. Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che ha effettuato un’analisi sull’andamento delle vendite, dopo la contrazione di oltre il 9% del 2013 quest’anno la stagione estiva segnerà comunque una flessione compresa fra il 3% e il 4%. Solo una famiglia su tre acquisterà in saldo, con una spesa media di 113 euro a famiglia e un giro d’affari di meno di un miliardo di euro. I prodotti maggiormente acquistati, spiegano Federconsumatori e Adusbef, saranno quelli necessari, a cui le famiglie hanno rinunciato finora proprio in vista delle vendite promozionali. Non c’è più margine…
PADCONSUM, IL BOLLETTINO DEL CONSUMATORE: OSSERVATORIO SUPERMONEY, ROAMING IN 2 ANNI, MENO 6 EURO AL GIORNO
Rispetto al 2012, navigare in Internet dal proprio smartphone quando ci si trova in un Paese europeo costa 6 euro in meno al giorno. L’Osservatorio SuperMoney ha confrontato le tariffe per il traffico dati in roaming di due anni fa con quelle attuali: prima del 1° Luglio 2012, data in cui è entrata in vigore l’Eurotariffa, il costo medio per navigare in Internet all’interno dell’Unione Europea era di 0,85 euro per ogni MB consumato. Ipotizzando di utilizzare il traffico dati solo per guardare brevemente le mail o connettersi ai social network, e quindi di utilizzare 10 MB al giorno, si…
PADCONSUM, IL BOLLETTINO DEL CONSUMATORE. FEDERCONSUMATORI ANNUNCIA PER NATALE CONSUMI “SOTTOZERO”.
I consumi di Natale saranno “sottozero” e ancora in flessione rispetto allo scorso anno: diminuiscono anche gli acquisti di alimentari e giocattoli, i settori che solitamente, durante le festività natalizie, subiscono una flessione verso l’altro. Già lo scorso anno la spesa per i regali si era attestata a circa 148 euro a famiglia: quest’anno ci sarà una nuova contrazione, stimata nell’11,2%, per una spesa che si fermerà a 132 euro a famiglia. Sono i dati dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori che ha effettuato il monitoraggio sulle intenzioni di acquisto degli italiani in vista delle feste. La spesa media a famiglia per i…
PADCONSUM, IL BOLLETTINO DEL CONSUMATORE. OSSERVATORIO SUI MUTUI PIÙ CONVENIENTI PER GLI UNDER 35
Ottenere la concessione di mutui appare attualmente estremamente complesso, complice, in particolare, un mercato bloccato dalla recessione economica e frenato da pesanti incertezze riguardo una possibile futura ripresa. Nonostante una congiuntura non particolarmente positiva, numerosi istituti di credito predispongono comunque offerte di mutui a tassi sostenibili per l’utenza. Utilizzando il portale di confronto SuperMoney, abbiamo quindi individuato le migliori offerte di mutui del momento ipotizzando che un dipendente a tempo indeterminato, dell’età di 35 anni e con un reddito netto mensile di 3,500 euro, sia in cerca di un mutuo da 150,000 euro per un immobile dal valore complessivo di…
PADCONSUM, IL BOLLETTINO DEL CONSUMATORE: DIFFAMAZIONI A MEZZO STAMPA, FEDERCONSUMATORI PLAUDE ALLE NUOVE NORME
Il giornalista libero da condizionamenti è una garanzia per la correttezza dell’informazione. Così Federconsumatori commenta positivamente l’abolizione del carcere per il reato di diffamazione a mezzo stampa. «Fermo restando il diritto dei ogni cittadino diffamato ad ottenere giustizia, la possibilità di pene detentive era rimasta un’anomalia tutta italiana sanzionata anche dalla corte europea» ha fatto sapere l’Associazione spiegando che «la nuova norma che è stata approvata dalla Camera dei Deputati in prima lettura contiene però anche elementi che vanno in controtendenza rispetto all’obiettivo di una reale libertà di stampa». Federconsumatori si riferisce al fatto che «è stato confermato l’obbligo di…