Nell’ultima settimana le notizie di cronaca che riguardano la nostra città sono state a dir poco abbondanti. Tra incidenti stradali e rapine, le forze dell’ordine locali sono state un bel po’ impegnate.
Apriamo con una delle ultime notizie che sta tenendo con il fiato sospeso molti cittadini: nella giornata di Giovedì 23 Ottobre un ragazzo di 16 anni residente a Calderara è scivolato dal tetto di un capannone industriale in disuso in Via Generale Dalla Chiesa. Arrampicatosi probabilmente per recuperare il pallone con cui stava giocando insieme a un paio di compagni, le lamiere su cui si era avventurato non hanno retto al peso del ragazzo che si è schiantato al suolo dopo un volo di più di 6 metri. Trasportato d’urgenza all’Ospedale di Legnano, è stato sottoposto a ben due interventi neurochirurgici e la sua prognosi resta riservata.
È andata male, invece, a un operaio bulgaro di 33 anni: a causa del forte vento che ha investito qualche giorno fa la nostra zona è stato sbalzato giù dal suo camion mentre tentava di sistemare il telone durante un’operazione di scarico del materiale. Polizia Locale, Croce Rossa di Paderno e un’auto medita del 118 hanno prestato i primi soccorsi mentre veniva trasportato d’urgenza all’Ospedale Niguarda di Milano dove è morto poco tempo dopo a causa dell’impatto violento al suolo.
Incidenti senza risvolti drammatici sono stati quelli stradali che si sono susseguiti in varie zone di Paderno. Nella serata del 19 Ottobre sulla Comasina, all’altezza dell’Ecobat, due auto si sono scontrate: l’impatto è stato molto violento, ma gli occupanti delle due vetture non hanno riportato nessuna ferita.
Un ulteriore tamponamento avvenuto sulla Comasina qualche giorno prima, invece, ha trovato finalmente il suo responsabile: un uomo alla guida di un furgoncino, dopo aver tamponato un’auto tra Via Reali e Via Orrigoni, è scappato via senza fermarsi e prestare soccorso al conducente dell’auto tamponata che fortunatamente ha riportato solo delle contusioni. Dopo alcuni giorni di indagini e dopo aver analizzato i filmati delle telecamere di sorveglianza, la Polizia locale di Paderno ha trovato finalmente uomo e furgoncino ad Alzate Brianza, dove il mezzo si trovava in riparazione. Su di lui pende ora una denuncia per omissione di soccorso.
Solo tanta paura per la diciannovenne neopatentata che la settimana scorsa si è schiantata contro un palo della luce in Via Alessandrina, sul confine tra Paderno e Cusano Milanino: forse a causa della pioggia e sicuramente a causa dell’inesperienza, la ragazza ha perso il controllo finendo contro il palo. Fortunatamente non sopraggiungevano altri veicoli, dunque il tutto si è risolto con la rimozione in tranquillità dell’auto da parte della Polizia locale padernese e l’accertamento delle condizioni di salute della ragazza e della madre che viaggiava con lei.
Disagi alla circolazione si sono avuti qualche giorno a fa a causa di un’auto, una Fiat 500, ribaltatasi su se stessa sull’innesto della Tangenziale Nord e l’uscita di Calderara sulla Milano – Meda, in direzione Como. Ancora da chiarire le cause del ribaltamento, ma le due donne che viaggiavano al suo interno, trasportate al San Carlo per accertamenti, non hanno riportato ferite.
Chiudiamo questo bollettino di cronaca con un tentativo fallito di rapinare la farmacia comunale di Palazzolo, sita in Via Coti Zelati. Due giovani mascherati armati di cacciavite sono entrati nella farmacia Venerdì 24 Ottobre intorno alle 13, chiedendo l’incasso e minacciando il farmacista che, però, non si è lasciato intimorire ed è riuscito a mettere in fuga i due malviventi, sulle cui tracce ci sono già i Carabinieri.