Torna anche per questo Settembre “Paderno In Folk”, l’appuntamento ormai fisso dedicato alle musiche e ai balli di tradizione popolare organizzato dal Circolo Eco-Culturale “La Meridiana”. Il festival si terrà questo fine settimana, dal 13 al 15 Settembre, e sono previsti vari appuntamenti in quasi tutte le piazze principali di Paderno. Di seguito il programma, anche quest’anno molto variegato:
Venerdì 13 Settembre
Piazza della Resistenza (Municipio)
In caso di pioggia l’iniziativa si terrà presso ex-cinema Splendor, in Via Fante d’Italia 10/A, messo a disposizione dall’Associazione “Club All Stars”.
- Ore 20.30/21.00: Intrattenimento musicale con Simona Severini (voce e chitarra) a cura dell’Accademia di Musica H. Villa Lobos;
- Ore 21.15/24.00: Concerto a ballo con “Carlotti Ensemble” – Repertorio europeo;
Sabato 14 Settembre
>Piazza della Meridiana
- Ore 15.30/18.30: Laboratorio di danze popolari balcaniche, gratuito, aperto a tutti: Sunen Romalen (Rom-Macedonia), Tumankuqe (Albania), Joc Aroman (Romania), Karamfil (Bulgaria). Stage a cura di Cristina Duci;
>Piazza della Resistenza (Municipio)
- Ore 20.30/21.00: Intrattenimento musicale di Flamenco, con Michele Manuguerra (chitarra) Eva Duero (ballo) a cura dell’Accademia di Musica H. Villa Lobos;
- Ore 21.15/24.00: Concerto a ballo con “iRousetoFolk” – Repertorio balcanico e internazionale;
Domenica 15 Settembre
Centro Sportivo Comunale di Via Serra
In caso di pioggia l’iniziativa si terrà presso l’Auditorium dell’Accademia di Musica H. Villa Lobos (Scuola Media Don Minzoni, Piazza Hiroshima 4).
- Ore 15.30/17.45 Laboratorio di danze popolari internazionali, gratuito, aperto a tutti, a cura di Cristina Duci,
- Ore 18.00/19.00: Concerto a ballo con “Le Fisarmoniche di TuttAltraMusica” – Repertorio franco-piemontese;
- Ore 21.15/23.00: Concerto a ballo con “Molteni-Capezzuoli Duo” – Repertorio europeo a cura dell’Accademia di Musica H. Villa Lobos;
Ricordo che tutti gli eventi sono assolutamente gratuiti.