E’ ufficiale. L’inceneritore al Villaggio Ambrosiano non ci sarà. Dopo anni di tira e molla tra Comune, Provincia e Regione, proprio oggi Regione Lombardia ha bocciato definitivamente il progetto, come del resto era prevedibile da tempo (ecco il testo del provvedimento). La storia del tanto temuto termovalorizzatore è lunga e complessa: nell’aprile 2009, poco prima delle elezioni, l’ex Giunta Massetti approvava frettolosamente una richiesta di costruire presentata da Eldap, proprietaria dell’area ex Tonolli, concedendo una destinazione d’uso generica e indeterminata su una zona altamente inquinata (clikka qui per leggere tutti i documenti).
Pochi mesi dopo, nel dicembre 2009, la società Paderno Energie presentava richiesta di costruzione di un termovalorizzatore nell’area di proprietà di Eldap alla neonata Giunta Alparone. Ecco perchè nei primi mesi del 2010 la Giunta revocava il permesso di costruire del 2009 con atto di autotutela. E proprio da qui partiva la Conferenza dei Servizi con numerosi altri procedimenti che hanno visto in tutte le sedi la ferma contrarietà del Comune. Arrivando ad oggi, quando Regione Lombardia, finalmente, boccia un progetto mostruoso che avrebbe avuto un’impatto deleterio su un territorio già da sé problematico (clikka qui per leggere tutte le notizie sull’inceneritore).
E’ lo stesso Sindaco Alparone a dare la comunicazione in prima persona sul suo nuovo profilo twitter, rilanciando la battaglia per la nuova fermata padernese della metro e diramando poi in mattinata il comunicato stampa che segue.
Abbiamo vinto la battaglia contro l’inceneritore. Una vittoria di tutta la città. Ora proprio al Villaggio avanti con la metro. Grazie
— Marco Alparone (@marcoalparone) 05 febbraio 2013
COMUNICATO STAMPA
Respinto definitivamente il progetto per un termovalorizzatore
“Ha vinto la città e ha prevalso il buon senso”
DOPO IL SALTO, LE DICHIARAZIONI DI SINDACO E VICESINDACO
Paderno Dugnano (6 febbraio 2013). “La decisione della Regione Lombardia dimostra il buon senso delle nostre Istituzioni e la capacità di ascolto e comprensione verso il territorio. La bocciatura definitiva del progetto per la realizzazione di un termovalorizzatore al Villaggio Ambrosiano è una vittoria di tutta la nostra città”, è il commento del Sindaco Marco Alparone e del Vice Sindaco Gianluca Bogani dopo che è stato reso noto il parere degli uffici regionali che hanno bocciato la richiesta avanzata dalla società Paderno Energie.
“Non abbiamo mai condiviso quel progetto, siamo stati sin dal primo istante convinti che la città e tutto il territorio non ne avessero bisogno – ribadiscono il Sindaco e il Vice Sindaco – non abbiamo esitato a ritirare subito il permesso di costruire sull’area ex Tonolli e poi abbiamo avanzato costantemente osservazioni contrarie alla nascita del termovalorizzatore. Una battaglia condotta su più tavoli e prezioso è stato sicuramente il contributo forte da parte dei cittadini, delle Amministrazioni limitrofe e della rete associativa. Oggi possiamo finalmente tirare un sospiro di sollievo e goderci questo bel risultato”.
Il Vice Sindaco Il Sindaco
Gianluca Bogani Marco Alparone
02/07/2013, 01:15 pm
Non sapevo che Alparone fosse su twitter, finora tra i politici locali mi sembra ci fosse solo Efrem Maestri.