“ITALIANI IN BIANCO E NERO 1974/1984″, FOTOGRAFIE DI CARLO ARCARI IN MOSTRA ALL’AREA METROPOLIS 2.0 FINO AL 12 NOVEMBRE

, , 1 Commento

mostra_arcari2È stata inaugurata lo scorso 3 Ottobre presso l’Area Metropolis 2.0 la mostra fotografica intitolata “Italiani in bianco e nero 1974/1984″, a cura di Carlo Arcari, blogger di Padernoforum, fotoreporter e giornalista presso le testate come Panorama, L’Europeo, Il Sole 24Ore, Domus e Italia Oggi.
L’esposizione avrà luogo fino al 12 Novembre e raccoglie una selezione di immagini scattate dall’autore tra il 1974 e 1984, nell’Italia dei cosiddetti anni di piombo, un decennio però che Arcari vuole sintetizzare come «una drammatica transizione, ma anche una positiva rivoluzione sociale, economica, industriale, tecnologica, frutto dell’intrapresa e della capacità di auto valorizzazione di tutti noi, che trasportò gli italiani, poveri d’Europa, a una diversa e molto più ricca condizione economica con tutte le contraddizioni del caso».

L’esposizione sarà anche l’occasione per riflettere sul mestiere del fotoreporter e lo si farà attraverso la proiezione di due film: il primo “Occhio Indiscreto” che verrà proiettato Mercoledì 15 Ottobre alle ore 21.15; il secondo, invece, è “Blow-Up” di Michelangelo Antonioni e verrà proiettato Martedì 28 Ottobre alle ore 21.

La mostra rappresenta, soprattutto per noi giovani, un’occasione di ripercorrere una fase della nostra storia che non abbiamo vissuto, attraverso le immagini come testimonianza diretta di un’epoca cruciale per il nostro Paese. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web di Cineteca Italiana e vi invitiamo a partecipare numerosi.

 

Una Risposta

Lascia un Commento

(*) Obbligatorio, il tuo indirizzo Email non viene mostrato

Immagine CAPTCHA
*