Mercoledì 3 ottobre parte la terza edizione della rassegna “Oltre la vetta: passione, conoscenza, avventura”, promossa dall’Assessorato alle Attività Culturali e Identità Locale in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini e il Cai di Paderno Dugnano.
La sera del 3ottobre (dalle 21), l’Auditorium Tilane ospiterà una conferenza sull’acqua; giovedì 4 si terrà al Metropolis l’incontro con Luca Barisonzi, alpino ferito in Afghanistan e oggi costretto a vivere su una sedia a rotelle; venerdì 5 ottobre all’Auditorium Tilane serata dedicata alla lettura teatrale con Roberto Anglisani; domenica 7 ottobre dedicata ai bambini a partire dalle 15 con laboratori e merenda presso la Biblioteca Tilane; martedì 9 ottobre, serata di chiusura sempre all’Auditorium Tilane con la visione di un documentario dedicato ai minatori della Valmalenco e all’estrazione dell’amianto.
CONTINUA DOPO IL SALTO
“Anche quest’anno proponiamo un ciclo di appuntamenti dedicati alla montagna, alle sue tradizioni, alle storie che ci legano a questa passione che si fa cultura di vita a cui è legato anche il nostro territorio – commenta Rodolfo Tagliabue, Assessore alla Cultura e Identità Locale – In particolare, sarà davvero emozionante ascoltare la storia dell’alpino Luca Barisonzi che giovedì 4 ottobre racconterà i sogni e le speranze di un giovane soldato, la permanenza in Afghanistan e il drammatico epilogo della sua missione. Oggi Luca vive in una casa domotica realizzata grazie al contributo dell’Associazione Nazionale Alpini e la sua testimonianza è quella di un rapporto d’amore con la montagna che lo ha aiutato a continuare a vivere con entusiasmo e forza. Questo e tutti gli altri appuntamenti ci porteranno emotivamente…oltre la vetta”.