Come da tradizione, in occasione della festività di San Sebastiano, patrono delle Forze dell’Ordine, si è tenuta durante la mattinata di Sabato 11 Febbraio la consueta celebrazione della Polizia Locale.
La cerimonia è stata anche l’occasione per fare un bilancio delle attività svolte e dalle pagine del nuovo numero di Marzo della Calderina, riportiamo le parole del Comandante Lucio Dioguardi riguardo al report annuale del 2016: “Nel campo della polizia giudiziaria, i risultati sono stati davvero importanti: 277 le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, 4 le persone tratte in arresto, diminuiscono le denunce per atti persecutori e stalking rispetto all’anno precedente (da 28 a 12), così come dimezzati risultano essere i reati legati all’edilizia che (da 26 a 13). In leggero aumento il numero degli interventi per furto (da 24 a 33). Nel 2016 abbiamo registrato un ulteriore buon decremento degli incidenti stradali, che sono passati dai 320 a 281, con un risultato positivo probabilmente determinato sia da alcune modifiche viabilistiche sia dai controlli attuati anche con dispositivi elettronici automatici”.
Il Comandante inoltre, ha sottolineato l’attività svolta nell’ambito della tutela ambientale: “Degni di nota sono certamente i controlli effettuati nel campo delle aree soggette a scarichi abusivi, dove grazie anche all’utilizzo dell’occhio elettronico i risultati non sono mancati: 86 controlli rispetto ai 15 dell’anno precedente”.