Taggato da 25 Aprile

25 aprile

71° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, LE CELEBRAZIONI A PADERNO DUGNANO

, , Nessun Commento

Oggi in tutta Italia si celebra la Festa della Liberazione. Sono passati 71 anni da quel 25 Aprile del 1945, quando il CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia) proclamò ufficialmente via radio la fine della dittatura fascista e dell’occupazione nazista iniziata nel 1943, perciò Seconda Guerra Mondiale iniziata nel 1941. Il 25 Aprile furono liberate le città di Milano e Torino e nei giorni successivi anche città importanti come Bologna, Genova e Venezia furono liberate dal ventennio fascista. A Paderno Dugnano il programma delle celebrazioni istituzionali inizia alle 9.30 presso Piazza della Resistenza, dove interverrà la Banda Giovanile. Dopo…

Continua a leggere →

25 Aprile 2010 - 10

70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, PADERNO DUGNANO È PRONTA A CELEBRARE IL 25 APRILE

, , Nessun Commento

Il prossimo Sabato passeranno esattamente 70 anni da quel 25 Aprile del 1945, quando il CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia) proclamò ufficialmente via radio la fine della dittatura fascista e dell’occupazione nazista iniziata nel 1943, perciò Seconda Guerra Mondiale iniziata nel 1941. Il 25 Aprile furono liberate le città di Milano e Torino e nei giorni successivi anche città importanti come Bologna, Genova e Venezia furono liberate dal ventennio fascista. Paderno Dugnano, in collaborazione con il Comitato Onorcaduti, è pronta a celebrare il 70° anniversario della Liberazione e comincerà a farlo nella mattinata di Venerdì 24 Aprile quando…

Continua a leggere →

25 Aprile 2010 - 10

25 APRILE, PADERNO DUGNANO CELEBRA IL 69° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE: ECCO TUTTI GLI EVENTI

, , Nessun Commento

Il giorno 25 Aprile del 1945, il CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia) proclamò ufficialmente via radio l’insurrezione, la fine della dittatura fascista , dell’occupazione nazista iniziata nel 1943 e quindi della Seconda Guerra Mondiale nel nostro Paese. In quel Giorno furono liberate le città di Milano e Torino e nei giorni successivi altre importanti città dell’Italia settentrionale come Bologna, Genova e Venezia furono liberate dal ventennio fascista. A 69 anni di distanza di questi eventi, il Comune di Paderno Dugnano ha organizzato, in collaborazione con il Comitato Onorcaduti, le celebrazioni della ricorrenza che partiranno oggi 24 Aprile con…

Continua a leggere →

25 Aprile 2010 - 10

68° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI A PADERNO DUGNANO

, , Nessun Commento

Si avvicina il 25 aprile. Vogliamo parlavi, perciò, delle celebrazioni programmate a Paderno Dugnano. Con l’intento di valorizzare tutti i luoghi simbolici della nostra Città e coinvolgere i sette quartieri di Paderno Dugnano, Il Comitato Onorcaduti, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, ha deciso di celebrare le ricorrenze istituzionali scegliendo sempre una piazza diversa in occasione delle cerimonie da vivere insieme alla cittadinanza. Mercoledì 24 aprile A partire dalle ore 9.30 si effettuerà la deposizione delle corone d’alloro nei luoghi della Città di seguito indicati • Murales di via Mascagni/angolo via C. Riboldi (Calderara) • Giardini della Costituzione (Villaggio Ambrosiano) • Cimitero…

Continua a leggere →

25 APRILE 2012, LA FESTA DI TUTTI GLI ITALIANI. DOMANI LE CELEBRAZIONI A PADERNO DUGNANO

, , Nessun Commento

Ricorre domani il 67° anniversario della liberazione dall’occupazione nazifascista. Un’occasione per ricordare le origini della nostra libertà ma, soprattutto, per mostrare la rinnovata unità di tutti gli italiani in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando in questi mesi. Il 25 aprile è la festa di tutti, ecco perchè dovremmo esporre tutti il nostro tricolore. Quello che auspichiamo è che non si verifichino le solite inutili divisioni ideologiche, troppo arcaiche a ormai quasi 70 anni di distanza: la scommessa è quella di dimostrare di aver acquisito la maturità necessaria per essere in grado di vincere insieme le prossime…

Continua a leggere →

25 APRILE, OGGI. E’ GIUNTO IL MOMENTO DI “LIBERARSI” DAGLI INETTI?

, , 4 Commenti

Oggi tutta Italia festeggia quella che, forse, è la ricorrenza più sentita e importante della nostra storia recente. In questo stesso giorno dell’anno 1945, infatti, le città di Milano e Torino venivano liberate dalla presenza delle truppe nazifasciste ed in contemporanea il generale tedesco Günther Meinhold si arrendeva formalmente al CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) ligure. Il giorno successivo, le truppe alleate entravano nelle città del Nord Italia. Il 27 aprile 1945 Benito Mussolini, che indossava una divisa da soldato tedesco, fu catturato a Dongo, in prossimità del confine con la Svizzera, mentre tentava di espatriare assieme all’amante Claretta Petacci….

Continua a leggere →