Taggato da Dante 2010

#Dante2014 locandina

QUESTA SERA TORNA #DANTE2014! VI ASPETTIAMO TUTTI IN TILANE ALLE 20.45!

, , Nessun Commento

#Dante2014 vi aspetta questa sera presso l’auditorium della biblioteca Tilane alle 20.45 con la prima serata dal titolo “Io diverso da chi?”. Il canto XV dell’Inferno e il personaggio di Brunetto Latini ci traghetteranno verso la tematica a cui abbiamo voluto dedicate la serata d’esordio del nuovo ciclo a tema dantesco: l’omosessualità e la scoperta dell’identità sessuale. Dopo la declamazione del canto, il dibattito prenderà vita con i quattro ospiti che vi abbiamo presentato durante la settimana: – Vincenza Franco, psicoterapeuta; – Don Massimo Mapelli, ex-coadiutore della parrocchia di Paderno; – Arianna Nava, assessore alle Pari Opportunità del Comune di…

Continua a leggere →

#Dante2014 locandina

#DANTE2014 – “IO DIVERSO DA CHI?”, GLI OSPITI DELLA SERATA: VINCENZA FRANCO, PSICOTERAPEUTA

, , Nessun Commento

Continuiamo con la presentazione degli ospiti che animeranno il dibattito della nuova serata di #Dante2014. Vi abbiamo presentato chi rappresenterà la politica e le istituzioni e chi rappresenterà la religione, oggi andremo avanti con un nuovo ambito. Vi presentiamo questa volta Vincenza Franco. Laureata presso l’Università degli Studi di Torino con indirizzo Lavoro e organizazione, ha conseguito la specializzazione in ambito clinico presso la Scuola Cognitivista di Como. Psicologa psicoterapeuta, lavora come libera professionista e si occupa sia di clinica che di formazione aziendale, in ambito prevalentemente sanitario. Vincenza rappresenterà l’ambito delle scienze psicologiche e cognitive, con lei parleremo di come…

Continua a leggere →

#Dante2014 locandina

#DANTE2014 – “IO DIVERSO DA CHI?”, GLI OSPITI DELLA SERATA, RELIGIONE E SPIRITUALITÀ: DON MASSIMO MAPELLI

, , 1 Commento

Continuiamo con la presentazione degli ospiti che animeranno il dibattito della nuova serata di #Dante2014. Vi abbiamo presentato chi rappresenterà la politica e le istituzioni, oggi andremo avanti con un nuovo ambito. Vi presentiamo questa volta Don Massimo Mapelli. A Paderno Dugnano, in realtà, non ha bisogno di grandi presentazioni: Don Massimo nel 1997 diventa coadiutore alla parrocchia Santa Maria Nascente e dell’Oratorio Don Bosco del quartiere Paderno, dove resterà per ben sette anni. Nel corso degli anni 2000 si concretizzano alcuni progetti come l’Associazione UCAPTE – Una Casa Anche Per TE e Casa Homer, quest’ultima dedicata a Simone Casati….

Continua a leggere →

#Dante2014 locandina

#DANTE2014 – “IO DIVERSO DA CHI?”, GLI OSPITI DELLA SERATA. POLITICA E ISTITUZIONI: ARIANNA NAVA

, , 2 Commenti

Cominciamo oggi col presentarvi uno per uno gli ospiti che animeranno il dibattito della nuova serata di #Dante2014 che, come vi anticipavamo la scorsa settimana, sarà incentrata sul tema dell’omosessualità, con un’attenzione particolare ai giovani. Vi presentiamo come primo ospite Arianna Nava. Laureata in Architettura, ha cominciato la sua carriera politica nella lista civica “Paderno Dugnano Cresce”. Nel Luglio 2014 è eletta Assessore alla Cultura, Eventi, Scuola, Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità. Arianna rappresenterà la politica e le istituzioni, con lei parleremo di cosa si può e si deve fare per tutelare i diritti di tutti i cittadini. Se sei…

Continua a leggere →

#Dante2014 logo

PADERNO 7 PRESENTA UN NUOVO CICLO DI SERATE DEDICATE ALLA DIVINA COMMEDIA AI GIORNI NOSTRI: #DANTE2014, IL 5 NOVEMBRE IN TILANE

, , 1 Commento

Quattro anni fa, con “Dante 2010″, avete partecipato numerosissimi, facendo capire che fare cultura utilizzando i mostri sacri della nostra letteratura e proiettandoli nel nostro presente era assolutamente possibile. Dopo quattro anni, abbiamo deciso di dare ascolto ad alcuni consigli arrivati da più parti sull’ideazione di un secondo ciclo e vi invitiamo Mercoledì 5 Novembre a partire dalle 20.45 presso l’auditorium della biblioteca Tilane per rispondere con noi a una, ingombrante, domanda: “Io diverso da chi?”. Prendendo spunto dal canto XV dell’Inferno e dal personaggio di Brunetto Latini, cercheremo di capire qualcosa in più sul tema dell’omosessualità, dell’identità sessuale e su come…

Continua a leggere →

DanteAlighieri

“LEGGERE DANTE”, SI APRE OGGI A PISA LA SETTIMANA DI ALTI STUDI DANTESCHI

, , Nessun Commento

Qualche anno fa abbiamo voluto rendere attuale la Divina Commedia con Dante 2010, una serie di incontri dedicati e completamente aperti a tutti, appassionati, studenti, laureati e semplici curiosi. Molti di voi hanno apprezzato talmente tanto da chiederci di occuparcene più spesso. Da qui nasce la mia segnalazione di “Leggere Dante a Pisa”, la settimana di Alti Studi Danteschi promossa dall’Università degli Studi di Pisa, appunto. Si tratta di un progetto di alta formazione rivolto a giovani studiosi e ricercatori, italiani e stranieri, e a persone di paesi europei ed extraeuropei che, pur non specialisti ma amanti della lingua e della cultura…

Continua a leggere →

CHIUSURA DA RECORD PER DANTE ’10! CENTINAIA DI PERSONE PER SCOPRIRE COME LA MAFIA SIA ‘CONOSCENZA’ VOLTA AL MALE. A PRESTO…

, , Nessun Commento

Un successo strepitoso. Ancora una volta, i cittadini padernesi hanno premiato per l’ultima serata Dante ’10 di Paderno 7.0. Mai avremmo potuto immaginare una partecipazione così ampia della città, mai scorderemo lo spirito con cui i giovani hanno accolto e risposto ai nostri interrogativi. E non potremo certo dimenticare l’alta ed abile interpretazione di Francesco Bruscolini, che ha declamato per voi il canto in maniera sublime. Partendo da Ulisse e dal naufragio della conoscenza, il nostro intento è stato quello di scoprire come la conoscenza sia una straordinaria arma capace di distruggere o salvare l’umanità. Anche ai giorni nostri la conoscenza detiene questo…

Continua a leggere →