Taggato da Elezioni

marco-alparone

5 MOTIVI PER CUI CONVIENE VOTARE ALPARONE IN REGIONE

, , Nessun Commento

Come tutti saprete, il Sindaco di Paderno Dugnano Marco Alparone ha deciso di candidarsi al Consiglio regionale della Lombardia alle prossime elezioni del 4 marzo 2018. Già il nostro associato Lorenzo Locatelli ha avuto modo di spiegarvi qualche giorno fa l’importanza di questa candidatura per il nostro territorio. Una candidatura che per avere successo deve diventare diretta espressione della volontà popolare, visto che per votare è necessario esprimere la preferenza scrivendo proprio “Alparone” a fianco del simbolo di Forza Italia, a differenza delle elezioni politiche dove i nomi dei candidati sono già decisi e prestampati. Tuttavia, visto che non si…

Continua a leggere →

beretta

MAGDA BERETTA NUOVO SINDACO DI SENAGO, SUCCESSO DEL CENTRODESTRA IN LOMBARDIA E NEL NORD MILANO

, , Nessun Commento

In questa tornata di elezioni amministrative si registra il successo del centrodestra che è riuscito a prevalere nei ballottaggi, soprattutto in Lombardia dove ha vinto in tutti e tre i capoluoghi in cui si votava: Monza, Como e Lodi. Il successo del centrodestra si rileva anche nel Nord Milano e nella vicina Senago, dove Magda Beretta è la nuova Sindaco con il 63% dei voti. La giovane candidata della Lega Nord, sostenuta anche da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Vivere Senago e Senago nel Cuore, vince il ballottaggio contro il Sindaco di centrosinistra Lucio Fois che cercava la riconferma dopo il quinquennio, ma si…

Continua a leggere →

Referendum, apertura dei seggi

REFERENDUM COSTITUZIONALE, ANALISI DEL VOTO A PADERNO DUGNANO

, , Nessun Commento

Come è stato detto in nottata, il no alla riforma costituzionale ha vinto nettamente, provocando le dimissioni immediate del premier Renzi. Dati alla mano, siamo in grado di effettuare un’analisi dei risultati pervenutici dalle 44 sezioni padernesi. Anche a Paderno Dugnano si è registrato il trend del Paese con la vittoria del no, anche se lo scarto è minore rispetto alla media nazionale: 54,5% per il no (15.014 votanti) e 45,64% per il sì (12.605 votanti); il no vince per 2.409 voti. Altissima l’affluenza, sopra la media nazionale (circa il 68%), che raggiunge il 75,68% con 27.798 votanti su 36.733….

Continua a leggere →

referendum

REFERENDUM COSTITUZIONALE, PRIMA DI VOTARE INFORMATEVI!

, , Nessun Commento

Mancano ormai pochissimi giorni al tanto atteso referendum costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della Costituzione”. Si voterà per tutta la giornata di Domenica 4 Dicembre dalle ore 7 alle 23 e trattandosi non di un referendum abrogativo, non è previsto il quorum. Il dibattito politico di questi mesi attorno a questa campagna referendaria, sia per il sì che per il no, si è rivelato molto animoso e a tratti anche snervante, basti…

Continua a leggere →

parisi sala

ELEZIONI MILANO, E’ BALLOTTAGGIO TRA SALA E PARISI

, , Nessun Commento

Come i sondaggi avevano previsto, alle elezioni amministrative di Milano è testa a testa fra i due manager Beppe Sala (centrosinistra) con il 41,6% dei voti e Stefano Parisi (centrodestra) che si attesta al 41%. La scelta del sindaco di Milano (che per legge sarà anche il Sindaco della Città Metropolitana) è rimandata al ballottaggio fra due settimane e dato il gap molto ridotto fra i due candidati, nessun risultato è scontato. Per quanto riguarda gli altri candidati a sindaco, Gianluca Corrado del M5S prende il 12% dei voti, mentre Basilio Rizzo, appartenente alla lista di sinistra avversa all’ex-commissario unico…

Continua a leggere →

elezioni comunali 2013

REFERENDUM TRIVELLE, ANALISI DEI VOTI PER SEZIONE

, , Nessun Commento

Come è stato detto ieri, il referendum sulle trivelle poste a 12 miglia dalle coste non ha raggiunto il quorum necessario. Dati alla mano però, possiamo fare una piccola analisi dei risultati pervenuti dalle sezioni padernesi. La sezione che ha raggiunto l’affluenza più alta è la n.40 di Cassina Amata con il 40,29% dei cittadini aventi diritto di voto. La più bassa partecipazione invece si è registrata alla sezione n.37 del Villaggio Ambrosiano attestandosi al 27,80%. Per quanto riguarda i voti, la percentuale più alta dei “si” è avvenuta presso la sezione n.18 di Dugnano con il 85,92%; per quanto…

Continua a leggere →

elezioni comunali 2013

REFERENDUM TRIVELLE, NON SUPERATO IL QUORUM. A PADERNO AFFLUENZA DEL 34%

, , Nessun Commento

Si è svolto ieri il referendum relativo all’interruzione di attività di trivellazione in mare, poste a 12 miglia dalle coste, una volta scadute le concessioni anche in caso di scoperta ed estrazione di idrocarburi. Il quorum non è stato superato e l’affluenza nazionale si attesta attorno al 32%. Per quanto riguardo i risultati a Paderno Dugnano, l’affluenza dopo le 23 (orario di chiusura delle urne) si attesta attorno alla media nazionale, ovvero al 34,48%. Hanno votato 12.658 cittadini su 36.714 aventi diritto di voto. I risultati nel nostro Comune sono i seguenti: – Si, 10.031 voti (80,09%); – No, 2.493…

Continua a leggere →