Taggato da Imu e Irpef Paderno

tasse imposte canoni PADERNO7ONAIR

IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2016. IL SINDACO: “CONTINUIAMO A METTERE LA FAMIGLIA AL CENTRO DELLE NOSTRE SCELTE”

, , Nessun Commento

Il Consiglio Comunale pre-natalizio del 22 Dicembre si conclude con l’approvazione – con in voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione – del bilancio di previsione 2016 riuscendo così a deliberarlo entro la fine dell’anno. Oltre al bilancio è stato approvato anche il Documento Unico di Programmazione e il Regolamento per la concessione di benefici alle nuove attività che si insediano. A seguito di queste decisioni riportiamo il comunicato del Sindaco Alparone: «L’approvazione del bilancio di previsione prima della fine dell’anno è il risultato di un’Amministrazione Comunale che ha le idee chiare su quello che può e vuole realizzare,…

Continua a leggere →

tasse imposte canoni PADERNO7ONAIR

ANCHE NEL 2015 LA TASI A PADERNO NON SI PAGA. ENTRO IL 16 GIUGNO SI DEVE PAGARE IMU E TARI

, , Nessun Commento

Per il secondo anno consecutivo i cittadini di Paderno Dugnano non pagheranno la TASI, la tassa sui servizi indivisibili che riguarda l’abitazione principale. Questa è la decisione dell’Amministrazione Comunale che anche quest’anno ha confermato la scelta di tenere azzerata l’aliquota. «Siamo orgogliosi di questa scelta che contribuisce a non gravare le famiglie di una tassa che colpisce il bene più prezioso: la casa – sottolinea il Sindaco Marco Alparone – Una scelta che va in controtendenza rispetto a molti altri Comuni e che abbiamo assunto trovando ancora una volta le risorse all’interno del nostro bilancio grazie al solito rigore nelle…

Continua a leggere →

tasse imposte canoni PADERNO7ONAIR

RAPPORTO ASSOLOMBARDA, PER IL TERZO ANNO PADERNO DUGNANO SI CONFERMA COMUNE CON LA PRESSIONE FISCALE PIÙ BASSA

, , 1 Commento

Non c’è due senza tre, è proprio il caso di dirlo: per il terzo anno consecutivo, nel suo rapporto sulla fiscalità locale, Assolombarda conferisce a Paderno Dugnano il primato di comune con la pressione fiscale più bassa del Nord Milano e tra quelli di uguali dimensioni nelle province di Milano, Monza e Brianza e Lodi. I dati sono stati raccolti su circa 86 comuni, prendendo in esame IMU, TASI, tassa sui rifiuti, oneri di urbanizzazione e IRPEF applicate alle varie imprese locali che, come spiega anche Assolombarda e come avevamo evidenziato qualche mese fa, si rivela essere un fattore decisivo…

Continua a leggere →

tasse imposte canoni PADERNO7ONAIR

TASI, IL COMUNE DI CINISELLO BALSAMO FA RETROMARCIA: DALL’ANNO PROSSIMO GRAVERÀ SUL PORTAFOGLI DEI CINISELLESI

, , Nessun Commento

La notizia è arrivata ieri, inaspettata, come un perfetto coupe de théâtre: contrariamente a quanto inizialmente annunciato quest’Estate, il Comune di Cinisello Balsamo dall’anno prossimo introdurrà la tanto discussa TASI. Le basi su cui l’attuale giunta aveva in parte fondato il suo successo in campagna elettorale vengono così annichilite per una ragione precisa, la stessa che aveva portato ai massimi livelli di percentuale dell’IRPEF: ben 4,8 milioni di euro di buco nel bilancio comunale. Decisamente un colpo di scena soprattutto per i cittadini cinisellesi che si ritroveranno a mettere mano al portafogli anche per una TASI di cui non si conosce…

Continua a leggere →

tasse imposte canoni PADERNO7ONAIR

NORDMILANO COSTOSO, ASSOLOMBARDA RICONFERMA PADERNO DUGNANO COME COMUNE CON LA PRESSIONE FISCALE PIÙ BASSA PER LE IMPRESE

, , 1 Commento

Non è la prima volta che Assolombarda certifica la “virtuosità” del Comune di Paderno Dugnano. Come avvenuto lo scorso anno, infatti, anche oggi l’ente lombardo riconferma la nostra città ai primi posti della classifica per portare avanti ottimi investimenti: nel rapporto rapporto sul livello di imposte locali, Paderno Dugnano risulta essere il terzo comune più vantaggioso nel quale un’azienda può investire con una apertura. Terzo in ordine di sgravi, ma primo tra i comuni più popolosi: nella classifica, infatti, Paderno è superata solo da Rodano (4300 abitanti) e Liscate (4147 abitanti), situati nella zona della Martesana a pochi km l’uno…

Continua a leggere →

tasse imposte canoni PADERNO7ONAIR

INTRIGO TASI: NON DOVUTA A PADERNO. E NEL RESTO DEL NORD MILANO?

, , 2 Commenti

La notizia non è più un mistero da un po’ di tempo: la TASI a Paderno non è dovuta. Tuttavia, il continuo cambio di sigle, l’accorpamento ad altre imposte e le scelte dei vari comuni ha contribuito ad aumentare la confusione che già aleggiava da tempo intorno alla tassazione comunale. Ricordiamo, infatti, che la TASI non è altro che una nuova componente, insieme a TARI (vecchia tassa sui rifiuti) e IMU (imposta sugli immobili come seconde case e attività produttive), della IUC (Imposta Unica Comunale). Con la “vecchia” IMU ha in comune l’aliquota di base (1 per mille): se alzare questa…

Continua a leggere →

MINI IMU, A PADERNO DUGNANO NON SI PAGHERÀ

, , Nessun Commento

Ne avevamo già parlato. Ma è opportuno riparlare della questione “Mini Imu” dal momento che il 24 Gennaio 2014 è previsto il termine per il pagamento di dell’imposta. Proprio in questi giorni, infatti, ho incontrato diverse persone che, sbigottite dalla solita confusione tributaria dello Stato, si chiedevano preoccupate: «Ma a Paderno si pagherà la Mini Imu?». Qualcun’altro rispondeva: «Penso proprio di sì, a Senago, Milano e in altri Comuni so che si paga». Bene, vogliamo ricordarvi ancora una volta che a Paderno Dugnano la Mini Imu non si pagherà. Questa tassa, infatti, è dovuta nella misura in cui ogni singolo…

Continua a leggere →