La notizia è di pochi giorni fa: il TAR ha respinto il ricorso presentato dai signori Pietro Di Bari, Luigi Bisco, Arturo Baldassarre e Moreno Scalabrini contro la delibera della Giunta Comunale di Paderno Dugnano, che nel Gennaio 2011 annullò la convenzione per la gestione del Centro Falcone e Borsellino. Ricorderete bene che, proprio a seguito della nota cena di ‘ndrangheta del 31 Ottobre 2009, il Comune decise di cambiare la gestione del circolo comunale, ravvisando la necessità di rimuovere i precedenti gestori a causa di evidenti disfunzioni nell’amministrazione del centro. Non solo. Il Tar ha anche respinto il ricorso nella parte in cui i…
Taggato da ‘Ndrangheta a Paderno

CENTRO FALCONE E BORSELLINO, PADERNO E BRESSO INSIEME PER LA LEGALITÀ. QUESTO POMERIGGIO ALLE 15
Si terrà oggi alle 15 presso il Centro Falcone e Borsellino l’incontro “Legalità & Socialità“. Il convegno è promosso dall’Associazione degli amici “Falcone e Borsellino” e dal Centro sociale Anziani di Bresso in collaborazione con le Amministrazioni dei rispettivi Comuni di appartenenza, Paderno Dugnano e Bresso. Il tutto avverrà proprio in occasione del gemellaggio delle due associazioni, quasi a voler creare una rete intercomunale a sostegno della legalità. La sede del convegno, come saprete, non è stata scelta a caso. Il Centro Falcone e Borsellino ha vissuto mesi tragici dopo la scoperta di quanto accaduto nel 2009 con il summit delle…
‘NDRANGHETA A MILANO, TUTTI CONDANNATI I 110 IMPUTATI DEL MAXIPROCESSO
Ce ne eravamo occupati moltissimo, la notizia di un incontro tra capi della ‘ndrangheta lombarda avvenuto proprio nel Centro Falcone e Borsellino fece scalpore: l’idea che la mafia potesse riunirsi sotto il ritratto di chi aveva speso la propria vita nel combattere la criminalità organizzata creò un moto di indignazione e disgusto. Per rileggere tutti i nostri articoli sull’argomento clicca qui. (Fonte: il Messaggero) MILANO. Tutto come in primo grado. Nel maxi processo con rito abbreviato sulle cosche della ‘ndrangheta in Lombardia i giudici della Corte d’Appello di Milano hanno confermato le 110 condanne inflitte dal gup Roberto Arnaldi nel…
CENTRO FALCONE E BORSELLINO, IL SINDACO: “DOVE HANNO CENATO I BOSS ADESSO C’E’ LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI”
Ecco le dichiarazioni del Sindaco Marco Alparone dopo l’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri nel Centro Falcone e Borsellino, avvenuta lo scorso weekend. Non possiamo che congratularci: è il miglior segno che la città potesse dare dopo gli spiacevoli fatti di ‘ndrangheta avvenuti il 31 dicembre 2009. Come sempre abbiamo detto, era necessario un gesto di coraggio a nome della nostra comunità. COMUNICATO STAMPA Centro Falcone e Borsellino: dove hanno cenato i boss adesso c’è la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri Paderno Dugnano (11 giugno 2012). “Dal luglio del 2010, l’immagine della nostra città è tristemente accostata a quella della cena dei…
“IO VEDO, IO SENTO… E PARLO. MAFIA DA SUD A NORD”, SPETTACOLO TEATRALE A CINISELLO BALSAMO
Martedì 28 febbraio ore 21, nel Salone Matteotti di Cinisello Balsamo nell’ambito della rassegna Teatro Necessario, a cura del Cinema Rondinella, della Cooperativa Uniabita e del Circolo Culturale “Auprema” Tano Avanzato e il Gruppo Zabara, andrà in scena “Io vedo, io sento…e parlo” - Mafia: da Sud a Nord, uno spettacolo teatral musicale da Leonardo Sciascia e Ignazio Buttitta. Partendo dall’immediato dopoguerra (1947 – anno della strage di Portella della Ginestra), Tano Avanzato e il Gruppo Zabara ci conducono lungo un itinerario, fatto di canzoni, di brani recitati e immagini che attraversa 60 anni di storia delle mafie. Una storia che inizia in un meridione povero e arcaico…
R&P, COMUNICATO STAMPA DEL PD: “CONTRO TUTTE LE MAFIE”
Qualche giorno fa vi abbiamo riportato le dichiarazioni dell’Amministrazione comunale riguardo la recente sentenza sulla maxi inchiesta “Infinito” che dà ragione al Comune di Paderno Dugnano quale parte civile del processo. L’indagine riguarda le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Lombardia e vede al centro del processo l’ormai famoso video del 31 ottobre 2009 ripreso dalle forze dell’ordine, quando nel Centro Comunale Falcone e Borsellino di Paderno si riunì un summit mafioso per eleggere il superboss della Lombardia. Arriva a distanza anche il comunicato stampa del PD, che noi riceviamo e pubblichiamo. A breve approfondiremo la vicenda. Contro tutte le mafie Paderno Dugnano, 26 novembre…
R&P: COMUNICATO STAMPA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SULLA SENTENZA DELL’INDAGINE INFINITO
COMUNICATO STAMPA “Una sentenza che rende giustizia alla nostra comunità: lo Stato ha vinto nel nome di Falcone e Borsellino” Paderno Dugnano (20 novembre 2011). “La sentenza giunta ieri sera è un altro segnale che dimostra quanto lo Stato sia presente e in grado di reagire con fermezza contro chi vive e opera nell’illegalità. Non si è concluso solo un processo ma da oggi inizia un nuovo percorso che ci vede tutti coinvolti. La nostra comunità è stata ferita nel suo orgoglio e nell’immagine. La foto del summit mafioso nel nostro centro anziani dovrà diventare il manifesto della nostra lotta…