Taggato da Tramvia Milano Seregno

Metrotranvia Milano Desio Seregno PADERNO7ONAIR

MILANO-SEREGNO, LA CITTÀ METROPOLITANA ANNUNCIA L’AVVIO DEL CANTIERE. SARÀ LA VOLTA BUONA?

, , Nessun Commento

Dalla Città Metropolitana arrivano notizie rassicuranti per il futuro della metrotranvia Milano-Seregno. Nella giornata di Mercoledì 28 Gennaio si è riunito a Palazzo Isinbardi un tavolo a cui hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni di Milano, Bresso, Cormano, Cormano, Cusano Milanino, Paderno Dugnano, Nova Milanese e Desio, interessati dal tanto atteso progetto di riqualificazione. Alla riunione erano presenti anche la Provincia di Monza e Brianza e il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna. «Durante l’incontro la Città metropolitana di Milano – dichiara la Consigliere delegata alla Mobilità e Viabilità Arianna Censi -, i Comuni…

Continua a leggere →

Metrotranvia Milano Desio Seregno PADERNO7ONAIR

SBLOCCHIAMO IL TRAM MILANO – SEREGNO, UNA PETIZIONE ONLINE PER FAR PARTIRE I LAVORI

, , Nessun Commento

Torniamo a parlare della metrotranvia Milano – Seregno e del suo ingiustificato stallo, nonostante l’appalto già assegnato e i fondi già stanziati. La causa di questo cavillo sta nella mancata firma del CIPE che doveva avvenire lo scorso Luglio, mentre l’attuale sedime tranviario si trova in uno stato di degrado dove i binari si sono trasformati in parcheggi e il servizio autobus, che dal 2011 ha sostituito il tram, è insostenibile sia dal punto di vista ambientale che della velocità commerciale. In questi giorni sono state individuate delle alternative al progetto di metrotranvia, ma sarebbe dannoso “bruciarlo” perdendo i finanziamenti…

Continua a leggere →

Metrotranvia Milano Desio Seregno PADERNO7ONAIR

MILANO-SEREGNO, IDEA DI UN BUS ELETTRICO RICARIBILE AL POSTO DELLA METROTRANVIA

, , 1 Commento

Sono passati due anni dall’assegnazione dell’appalto, ma il cantiere per la metrotranvia Milano-Seregno non è ancora partito e si teme per il finanziamento statale di questa storica infrastruttura, chiusa nel 2011. Una nuova proposta arriva dal Movimento 5 Stelle di Bresso, contrario al progetto della linea tranviaria, che suggerisce di sostituire il tram con l’autobus elettrico a ricarica rapida. A detta dei grillini, la metrotranvia non porterebbe altro che disagi, oltre che ad essere un progetto obsoleto e costoso e la loro idea è possibile in quanto l’ABB, azienda metalmeccanica con sede a Sesto San Giovanni, ha brevettato l’utilizzo della…

Continua a leggere →

pums

IL FUTURO DELLE METROTRANVIE SECONDO MILANO E IL SUO PIANO DELLA MOBILITÀ

, , 5 Commenti

Il 20 Febbraio è stato presentato il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) di Milano, uno strumento che ha l’obiettivo di ridisegnare la mobilità della metropoli per i prossimi 10 anni. Rispetto al PUT (Piano Urbano del Traffico) comunale, viene applicata ai capoluoghi di Provincia e assume valenza sovracomunale. Tra le soluzioni adottate, per quanto riguarda il trasporto pubblico, possiamo vedere come siano previsti dei prolungamenti delle attuali linee metropolitane: da Bisceglie fino a Baggio e da Sesto a Monza Bettola per linea M1; da Cologno Nord a Brugherio per la linea M2; da San Donato a San Donato est…

Continua a leggere →

Tram Milano-Limbiate, Cassina Amata www.paderno7onair.it

AAA CERCASI NUOVI FONDI PER LA MILANO-LIMBIATE E NUOVE OMBRE SULLA MILANO-SEREGNO

, , Nessun Commento

La tranvia Milano-Limbiate è di nuovo nel caos. Hanno fatto molto discutere le parole del Ministro alle Infrastrutture Maurizio Lupi che a inizio Febbraio aveva annunciato di prendere i 60 milioni stanziati dallo Stato per la riqualifica del tram per destinarli a Expo. In base a questa decisione, prendendo in considerazione anche il fatto che in questi anni la Provincia di Monza e Brianza e il Comune di Varedo non hanno versato la loro quota, il futuro della Milano-Limbiate si fa sempre più incerto e incombe la “mannaia” dell’Ustif, che già più di tre anni fa aveva fatto chiudere la…

Continua a leggere →

opere pubbliche

PRONTO IL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/17, IN ATTESA DELLA SUA APPROVAZIONE

, , Nessun Commento

Il 16 Ottobre è stato adottato dalla Giunta comunale il nuovo Piano Triennale delle Opere Pubbliche, valevole per gli anni 2015, 2016 e 2017. In questo strumento, per chi non lo sapesse, vengono elencati i lavori pubblici da realizzarsi nell’arco di questo triennio con importo superiore ai 100.000 euro. I fondi stanziati dal Comune per gli interventi sul patrimonio pubblico della città ammontano a un totale di circa 4,6 milioni di euro e sono stati suddivisi nella seguente maniera. Alle opere stradali sono stati finanziati 610.000 euro per la manutenzione straordinaria, la segnaletica e l’abolizione delle barriere architettoniche. Relativamente al…

Continua a leggere →