In questo periodo a Paderno Dugnano vige una situazione di stallo per quel che riguarda la riqualificazione del trasporto pubblico: i soldi per le due nuove metrotranvie e la stazione ferroviaria ci sono, ma per i lavori effettivi bisognerà aspettare ancora un po’ di tempo. Entriamo però nel dettaglio, di quali possano essere le ragioni di questi ritardi. Mentre procedono a gonfie vele i lavori per la nuova stazione unificata di Cusano-Cormano ed è imminente (anche se in ritardo) l’apertura della nuova stazione di Milano Bruzzano, spostata verso il Parco Nord, lo scalo di Paderno non è ancora sotto le…
Taggato da Tramvia Milano Seregno

METROTRANVIA MILANO–SEREGNO, SI VA AVANTI. A MAGGIO L’INIZIO DEI CANTIERI
La riqualificazione della tranvia Milano-Desio, che si trasformerà in metrotranvia e collegherà il capoluogo lombardo con Seregno, è quasi realtà. Dopo i dubbi iniziali dovuti agli inaspettati dirottamenti finanziari dall’alto, vi è la conferma che l’infrastruttura si farà: a Febbraio si provvede alla rimozione dei vecchi binari, mentre a Maggio partirà il vero e proprio cantiere. Il tutto sarà pronto entro Settembre 2016 con 14.2 chilometri di tratta riqualificati di cui da Milano a Calderara saranno a doppio binario, mentre il resto rimarrà a binario singolo. È di pochi giorni fa la notizia che Alstom, azienda che opera in tutto…

“SGUARDI URBANI”: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEI TRAM INTERURBANI – PARTE 2
Continuiamo il nostro viaggio sui tram interurbani che percorrono il nostro Comune: oggi ci occupiamo della tranvia Milano-Limbiate, nota a tutti come il tram della Comasina. A differenza della Milano-Desio, di cui vi abbiamo parlato nella scorsa puntata, si tratta di una linea che subisce pochi rallentamenti e mantiene una velocità commerciale adeguata e a volte superiore a quelle delle moderne metrotranvie in esercizio. Il grande salto di qualità, però, è avvenuto nel 2011 quando il capolinea è stato spostato dal quartiere Affori accanto alla nuova fermata della linea 3 della metropolitana Comasina, lungo l’omonimo asse stradale. Questa scelta si…

“SGUARDI URBANI”: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEI TRAM INTERURBANI – PARTE 1
Con “Sguardi Urbani”, la rubrica dedicata all’urbanistica di Paderno Dugnano, ci siamo sempre occupati di un singolo luogo caratterizzante la nostra città, ma da questo mese vogliamo ampliare il nostro sguardo e occuparci di un tema cruciale che interessa il nostro Comune da diversi anni: i tram interurbani. Guardando questa animazione, si può notare come alla fine dell’Ottocento, gli anni del boom della costruzione di strade ferrate, vi sia stata una proliferazione di tranvie interurbane, soprattutto in Lombardia, proliferazione che però, a partire dal secondo dopoguerra, ha subito un’impressionante riduzione. È vero che molte di quelle linee si sono trasformate…

APPROVATO IL NUOVO PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014/16. ECCO GLI INTERVENTI PREVISTI
Il 10 Ottobre la Giunta comunale di Paderno Dugnano ha approvato il nuovo Piano Triennale delle Opere Pubbliche, valevole per gli anni 2014, 2015 e 2016. Nel quadro delle risorse disponibili si evince che l’importo totale per la realizzazione dei futuri interventi è di 4.840.000 euro ripartiti in: – 1.410.000 euro nel 2014; – 1.680.000 euro nel 2015; – 1.750.000 euro nel 2016. Entriamo, però, nel dettaglio individuando quali sono gli interventi, suddivisi per categorie, finanziati e che verranno realizzati nel triennio. Per quanto riguarda la categoria stradale, 405.000 euro sono stati stanziati per la manutenzione straordinaria delle strade e…

MILANO-LIMBIATE E MILANO-SEREGNO, FINANZIAMENTI CONFERMATI DOPO IL RISCHIO EXPO. MA ORA URGE LA BATTAGLIA PER LA METROPOLITANA
Le nuove Milano-Limbiate e Milano-Seregno ci saranno. A confermarlo sono il Ministero delle Infrastrutture e la Regione Lombardia, dopo i dubbi che noi stessi avevamo sollevato qualche giorno fa. Il rischio di un dirottamento dei fondi, destinati alla riqualificazione delle due opere, verso altre infrastrutture ritenute strategiche in vista di Expo sembra, dunque, essere stato scongiurato. I lavori dovranno cominciare a breve. Da una parte, infatti, la tramvia Milano-Limbiate rischia lo stop senza una tempestiva ristrutturazione della tratta, dopo l’interruzione del servizio di qualche mese fa, ordinato dall’USTIF, a causa dell’inerzia del Comune di Milano. Dall’altra, la metrotramvia Milano-Seregno ha…

METROTRANVIA MILANO-SEREGNO, CANTIERE APERTO ED ENTRO 4 MESI L’INIZIO DEI LAVORI. MA RESTANO LE INCOGNITE FONDI E RHO-MONZA
Il cantiere è pronto, così come il progetto definitivo, ma per cominciare i veri lavori della nuova Metrotranvia Milano-Seregno ci vorranno ancora 4 mesi, nei quali la Cmc di Ravenna, la società appaltatrice dell’opera, dovrà presentare il progetto esecutivo con eventuali modifiche suggerite dai Comuni. È questo il risultato dell’incontro tra la Cmc, le Province di Milano e Monza Brianza e i Comuni di Paderno, Bresso, Cusano Milanino, Desio, Seregno e Nova Milanese, avvenuto la scorsa settimana a Paderno Dugnano con successivo sopralluogo sulle aree del cantiere a Calderara. I lavori dovrebbero durare 2 anni, con un finanziamento statale di…