Taggato da Vasche di laminazione

Planimetria della vasca di laminazione prevista a Palazzolo (fonte AIPO)

SEVESO, SI IPOTIZZA UN’UNICA VASCA DI LAMINAZIONE TRA PADERNO E VAREDO

, , Nessun Commento

Nell’ambito del piano contro il dissesto idrogeologico e per contenere le piene del fiume Seveso, lo studio di fattibilità dell’AIPO (Agenzia Interregionale per il fiume Po) aveva inizialmente previsto la realizzazione di due vasche di laminazione distinte da collocarsi nei territori di Paderno Dugnano e Varedo, a pochi metri di distanza. Ora l’agenzia sta avviando uno studio per la progettazione di una sola vasca da inserire nell’area dismessa della ex-Snia, al confine tra i due Comuni. “L’area ex Snia deve essere soggetta a bonifica e questo è un dato imprescindibile – chiarisce l’Assessore Tonello nell’ultimo numero della Calderina-. Scavare per…

Continua a leggere →

Rendering della vasca di laminazione di Senago (fonte AIPO)

VASCHE DI LAMINAZIONE, A SETTEMBRE PARTONO I LAVORI A SENAGO

, , Nessun Commento

Con un ritardo di oltre un anno, è previsto per la prima metà di Settembre l’avvio dei lavori del primo lotto (circa 140.000mq) della vasca di laminazione di Senago. Considerata dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia come la soluzione più adatta per porre fine al pericolo delle esondazioni del fiume Seveso, l’opera è stata duramente contestata dall’Amministrazione locale, convinta del fatto che non riuscirà a mettere in sicurezza il capoluogo lombardo dagli strariapmenti. Le proteste che non hanno avuto riscontri da parte delle istituzioni e si è proceduti al finanziamento per circa 30 milioni di euro (20 dal…

Continua a leggere →

Planimetria della vasca di laminazione prevista a Palazzolo (fonte AIPO)

VASCHE DI LAMINAZIONE, DAL GOVERNO CONFERMA DEI FONDI PER IL PIANO CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO

, , Nessun Commento

Sul tema delle vasche di laminazione ci sono novità direttamente da Roma. Il Governo ha firmato gli Accordi di programma quadro con le Regioni e i sindaci per l’assegnazione dei fondi previsti dalla prima parte del Piano contro il dissesto idrogeologico nelle aree metropolitane, approvato con Decreto del Presidente del Consiglio lo scorso 15 Settembre. In totale le risorse stanziate con la delibera del CIPE ammontano a 654,2 milioni di euro e tale cifra deriva da: – 450 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020; – 40 milioni di euro dalle disponibilità del Ministero dell’Ambiente; – 110 milioni…

Continua a leggere →

Planimetria della vasca di laminazione prevista a Palazzolo (fonte AIPO)

VASCHE DI LAMINAZIONE, IL GOVERNO STA PER VARARE IL PIANO SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO. FINANZIAMENTI PER LA VASCA DI PADERNO

, , Nessun Commento

Da Roma ci sono sviluppi per quel che riguarda la questione delle vasche di laminazione per arginare le esondazioni del Seveso. Contro il dissesto idrogeologico, il Governo sta per varare nei prossimi giorni il Piano stralcio, attraverso un DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), dal valore di 600 milioni di euro, anche se il valore reale dei lavori corrisponde a 760 milioni. Questi finanziamenti statali provengono dalla delibera del CIPE dello scorso 20 Febbraio e saranno assegnati 37 interventi. Le opere sono cantierabili, alcune sono dotate di progetti definitivi e altre di progetti esecutivi, anche se la messa…

Continua a leggere →

Planimetria della vasca di laminazione prevista a Palazzolo (fonte AIPO)

VASCHE DI LAMINAZIONE, COME PROCEDE LA SITUAZIONE?

, , 2 Commenti

A che punto siamo con le vasche di laminazione? Per ora l’unico progetto che sembra essere in procinto di partire è quello di Senago, i cui lavori dovrebbero iniziare il prossimo Aprile, almeno per quanto riguarda il primo dei tre invasi. La fine del cantiere è prevista per Giugno 2016 a cui dovrebbero aggiungersi anche i lavori di adeguamento del Canale Scolmatore di Nord Ovest, in modo tale da aumentare la portata d’acqua. Invece, per quanto concerne le altre vasche individuate da AIPO, sono stati si approvati i relativi progetti definitivi, ma mancano ancora i finanziamenti (80 milioni di euro)…

Continua a leggere →

Planimetria della vasca di laminazione prevista a Palazzolo (fonte AIPO)

SEVESO, DEPOSITATO IL PROGETTO DEFINITIVO PER LA VASCA DI LAMINAZIONE DI PADERNO

, , Nessun Commento

Procede senza particolari intoppi l’iter amministrativo per il piano anti-esondazioni del Seveso che prevede la realizzazione di tre vasche di laminazione a Paderno Dugnano, Varedo e Lentate, oltre a quella già pianificata a Senago che attualmente si trova sotto la lente della VIA (Valutazione Impatto Ambientale). Negli ultimi giorni del 2014 i tecnici dell’AIPO (Agenzia Interregionale per il fiume Po) hanno depositato i progetti definitivi dei tre invasi del Nord Milano e ora si attende da Roma il finanziamento dal costo complessivo di 86 milioni di euro: 56 dal decreto “Sblocca Italia” e 30 dal Ministero dell’Ambiente.

Continua a leggere →

Rendering della vasca di laminazione di Senago (fonte AIPO)

VASCHE DI LAMINAZIONE, SÌ DELLA REGIONE PER L’IMPIANTO DI SENAGO. INIZIO LAVORI PREVISTO PER LA PRIMAVERA DEL 2015

, , Nessun Commento

In queste ultime settimane abbiamo parlato spesso della questione delle vasche di laminazione previste in alcuni Comuni del Nord Milano, il cui obiettivo sarebbe quello di contenere le numerose esondazioni del fiume Seveso e dell’impatto che potrebbero riversare sul nostro territorio. A tal proposito, è notizia di poche ore fa che la Regione Lombardia ha consegnato il progetto definitivo per la vasca di laminazione di Senago: i lavori riguarderanno inizialmente solo il primo lotto (200.000mq su 970.000) e i cantieri dovrebbero partire entro la Primavera del 2015. In particolare, si opererà sull’area a Nord del Canale Scolmatore di Nord Ovest,…

Continua a leggere →